Skip to content
News:
Timologia, un’occasione di consapevolezza e cambiamento
A scuola di emozioni
L’inversione funzionale: mettere il carro davanti ai buoi!

Carluccio Bonesso

  • Home
  • Articoli
  • Biografia
  • Opere
  • Eventi
  • Contatti
  • Cookie e Privacy
    • Informativa Cookie
    • Informativa Privacy
Search Search Close
  • Home
  • Antropologia

Categoria: Antropologia

Featured
Mag 09

IL POTERE: II parte

Carluccio2022Antropologia, Educazione, Formazione, Scuola, Timologia

Il Servizio Cos’è il servizio?Al bisogno del far-fare del dominatore, alla sua smania di stabilire un controllo sull’Altro, si può preferire l’aiutar-fare sociale, politico, economico. Questa radicale e diversa strategia va sotto il no-me di Servizio. L’Altro non è più Read more

Featured
Mag 04

IL DOMINIO E LA SEDUZIONE

Carluccio2022Antropologia, Educazione, Emozioni, Formazione, Timologiapotere

Il grande dilemma: dominare o servire? (Breve presentazione tratta dal libro: “Le vie del potere sono emotive”. 2023. Ed. Aracne. Roma.) IL POTERE: PARTE I Il Dominio e la seduzioneIl grande dilemma: dominare o servire?Esiste un potere soggettivo ed uno Read more

Lug 20

IL SETTIMO SENSO E L’ECOLOGIA EMOTIVA

socrateAntropologia, Cultura, Educazione, Emozioni, Formazione, Perdono, Timologia

Ogni senso ha il compito di discriminare lo stimolo che gli è specifico: la vista la luce, l’udito i suoni, il gusto i sapori e così ogni altro senso. Qual è, invece, la funzione che presiede al compito di discriminare Read more

Set 08

Timologia, un’occasione di consapevolezza e cambiamento

socrateAntropologia, Cultura, Educazione, Emozioni, Formazione, Psicologia, Scuola, SITI-Società Italiana di Timologia, Timologia

Doverosa premessa A che serve la Timologia? Prima ancora di sapere cos’è questa nuova scienza, prima di addentrarci nella sua definizione e nei suoi contenuti, conviene chiederci a chi può servire e chi si può giovare di una nuova e Read more

Apr 01

La protropia innocente: la mitezza

socrateAntropologia, Cultura, Educazione, Emozioni, Patologia, pretesa, Timologia

All’opposto della distropia aggressiva, l’ira e la rabbia, si pone la protropia innocente della mitezza e comprende la pazienza, la resilienza, la calma, la remissività, l’arrendevolezza, la condiscendenza, la tolleranza, la clemenza, l’indulgenza, la rassegnazione, la sopportazione e l’accettazione. La Read more

Mar 28

L’effetto carriola delle strategie emotive del potere

socrateAntropologia, Cultura, Educazione, Emozioni, Formazione, Patologia, pretesa, Psichiatria, Psicologia, Timologia

Avete mai sentito parlare di: ‘specchietto per le allodole’, ‘esca per pesci’, ‘bastone e carota’, ‘con le buone o con le cattive’? Lo specchietto è la lusinga che sta tra il furbo e la sua vittima, l’esca serve al pescatore Read more

Mar 06

L’invidia, la distropia ostile

socrateAntropologia, Emozioni, Timologia

Fra tutti i vizi è quello comunemente ritenuto il peggiore ed è in grado di rovinare e rompere ogni relazione. L’invidia risiede nell’odiare ciò che gli altri sono ed hanno, non riconoscendo l’impegno e la fatica che essi hanno fatto Read more

Lug 28

Le emozioni non si giudicano

socrateAntropologia, Educazione, Emozioni, Formazione, Perdono, Psicologia, Senso di colpa, Timologia, Vergogna

Se una persona ha paura, non giudicare la sua emozione, ma occupati di ciò che la spaventa. Se una persona ha fiducia, non umiliarla o deluderla, ma rinsalda il suo entusiasmo. Se una persona è nella tristezza, non giudicare la Read more

Mar 06

A scuola di emozioni

socrateAntropologia, Cultura, Educazione, Emozioni, Formazione, Psicologia, Scuola, SITI-Società Italiana di Timologia, TimologiaSFI

PROGRAMMA DEL CORSO 1. Di Cintio: L’insegnamento empatico: da Socrate a Jeremy Rifkin, h 1,30 2. Smurra: Neuroscienze e nuove tecnologie: i nativi digitali e l’empatia, h 3,00 3. Bonesso, Dal Zovo: Check-up emotivo. Struttura delle emozioni e loro fenomenologia, Read more

Mar 03

Emozioni e relazione

socrateAntropologia, Cultura, Educazione, Emozioni, Formazione, gratitudine, Letteratura, Patologia, Perdono, Scuola, Senso di colpa, Timologia

La relazione determina l’intenzionalità dell’interazione mettendo in atto quel esser favorevoli o contrari che contraddistingue ogni relazionalità e ne governa il flusso. Il sistema primario della relazione è modulato dalla filia (affetto, amicizia, amore, cura ecc.) e dall’opposta rabbia. Il Read more

Navigazione articoli

1 2 … 4 Successivi

Articoli recenti

  • IL POTERE: II parte
  • IL DOMINIO E LA SEDUZIONE
  • LA GRATITUDINE
  • LA PRETESA
  • “L’arte della felicità” docuserie dedicata alle emozioni

Commenti recenti

    Copyright © All rights reserved.
    Education Soul by WEN Themes
    My Agile Privacy
    ✕
    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
    AccettaRifiutaPersonalizza
    Gestisci il consenso
    Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy

    Impostazioni privacy

    Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
    Visualizza la cookie policy

    Gravatar

    Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Luogo del trattamento: Stati Uniti –  Privacy Policy.

    Google Fonts (Google Inc.)

    Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

    Dati Personali che vengono trattati: Dati di utilizzo; Strumento di Tracciamento.

    Luogo del trattamento: Irlanda –  Privacy Policy.

    Privacy by My Agile Privacy