L’inversione funzionale: mettere il carro davanti ai buoi!

Chi mai si sognerebbe di mettere il carro davanti ai buoi? Chi acquisterebbe una macchina con le ruote anteriori rigide e le posteriori sterzanti, che girando a destra fanno andare a sinistra e viceversa? L’inversione funzionale è il far precedere quello che segue a quello che viene prima. Potrebbe essere anche l’anteporre le conseguenze alla […]
L’adattività, l’arte di star bene al mondo

È facile comprendere come nelle motivazioni primarie, quelle addette alla sopravvivenza e alla riproduzione, la valutazione sia puramente di tipo omeostatico, infatti l’omeostasi ha la funzione di mantenere la condizione di stabilità interna dell’organismo anche con il variare delle condizioni esterne attraverso specifici meccanismi di autoregolazione. Nella motivazione secondaria il discorso si fa più complesso, […]
Atlante delle Emozioni Umane: ma le emozioni non sono nuvole

Il tentativo di aprire conoscenze nel ricco mondo delle emozioni è da lodare, ma purtroppo poco utile se privo di un background culturale specifico che sostenga lo sforzo. La sensazione del lettore dinanzi ad “Atlante delle Emozioni Umane”, di Tiffany Watt Smith distribuito da La Repubblica Mind, è di trovarsi dinanzi ad un libro aneddotico, […]
Le emozioni del DNA

Una delle acquisizioni scientifiche più rilevanti che la Timologia ha regalato alla nostra storia sui meccanismi che generano le emozioni (d’ora in avanti “timie”) è l’esatta collocazione dell’oggetto dell’evoluzione delle specie. Appreso e definito che ogni tempo si compie in modo funzionale, vicino all’uomo – come ogni essere vivente in forma arcaica – di affrontare e […]
La motivazione, ciò che muove la vita

Al contrario delle emozioni, che sono generate dagli input esterni, la motivazione è originata dagli input interni dell’organismo, che sono i bisogni. Di fatto senza bisogni non ci sarebbe il fluire della vita. I bisogni sono le funzioni, attraverso la cui soddisfazione, si espleta e si distende la vita. I bisogni umani vengono distinti in […]